Menu principale:
Francesca Luana Fierro espone le sue tele:
Dipinge sin da bambina, autodidatta, la prima mostra a 18 anni, da lì si ripropone all'attenzione del pubblico e della critica con numerosi cicli di opere ispirati ai paesaggi e volti inventati o esistenti....
Tratti pittorici dove si respira un senso primordiale della pittura,una ricerca di autenticità che va al di là delle convenzioni.
Vocabolario fatto di personaggi, cose, oggetti erbacei e tocchi di colore ispirati a luoghi e costumi del paesaggio irpino,col risultato straordinario di esaltarne la selvaggia natura.
Francesca Luana Fierro descrive la natura come arte e quindi il crepuscolo, la gita al lago, specchi d'acqua e sfondi bucolici.
Pur autodidatta, ha acquisito da sola una propria tecnica ed armonia nel disegno.
Se il compito di un pittore è saper cogliere e tradurre sulla tela la poesia nascosta presente nelle piccole cose, Francesca con i paesaggi, persone e dialoghi immaginari, volti e luoghi di fantasia, la percepisce in modo puro e senza regole pittoriche, la trasmette, con un linguaggio da decodificare usando il cuore e la mente